THOMAS MANN E LA SUA LEZIONE ALL’UNIVERSITÀ DI PRINCETON DEL 1939 SU «LA MONTAGNA INCANTATA»: 2/2 (recensione di Vittorio Panicara)

Nel discorso tenuto a Princeton Mann affronta quello che ritiene il tema principale, o quasi, della «Montagna incantata»: il mistero del tempo e della sua duplice natura: da una parte il piano storico definito dal tempo cronologico, simboleggiato dalla pianura (Mann lo spiega così: l’interiore immagine di un’epoca, quella dell’anteguerra europeo); dall’altra il tempo puro … Continua a leggere THOMAS MANN E LA SUA LEZIONE ALL’UNIVERSITÀ DI PRINCETON DEL 1939 SU «LA MONTAGNA INCANTATA»: 2/2 (recensione di Vittorio Panicara)