Pillole di saggistica: Nicolai Lilin, “Putin. L’ultimo zar”.

È molto interessante approfondire la storia politica e personale di uno dei personaggi più discussi dell’ultimo periodo, ossia Vladimir Putin. A farlo è Nicolai Lilin che nel suo Putin. L’ultimo zar ricostruisce la vita del presidente russo dalla nascita fino all’ascesa politica che lo ha portato alla poltrona del Cremlino. La scrittura chiara, agevole e accattivante dell’autore indaga l’evoluzione non solo del personaggio storico che siamo abituati a conoscere ma ne rileva anche l’animo, tempratosi sulla strada che gli ha fatto da maestra e da cui ha imparato ad essere spietato e ambizioso. Una scrittura mossa da curiosità, dal tentativo di comprendere le metamorfosi di un uomo tortuoso, complesso, che “ha fatto di tutto per spogliarsi di ogni segno di umanità”. Comprendere, però, non vuol dire giustificare. Comprendere, in questo caso, significa non dare per scontato il senso della storia e la sua interpretazione; significa fare luce su alcuni aspetti che sono lontani dal nostro punto di vista cosiddetto occidentale. Lilin ci dà un sommario ma significativo affresco della Russia degli ultimi anni, quella Russia che ha fatto da cornice alla vita del suo odierno presidente, temuto, odiato, amato ma sempre discusso e mai indifferente. Dall’essere spia al servizio del KGB al ricoprire la massima carica al vertice del Cremlino, Putin ha fatto un percorso lungo e non sempre lineare e Lilin ne evidenzia le piaghe principali. Ma nonostante abbia ereditato dal suo predecessore Eltzin un paese in ginocchio, Putin resta molto conservatore, la sua linea politica è pressochè invariata e stagnante in un “mondo attorno che cambia drasticamente”. Il libro ritrae il volto di un uomo molto arzigogolato che merita comunque di essere studiato anche solo al fine di portarlo alla rivalutazione delle sue posizioni in merito all’attuale scenario ucraino.

Buona lettura!

Un commento

  1. […] Pillole di saggistica: Nicolai Lilin, “Putin. L’ultimo zar”. Contenente invece un consiglio di lettura di Maresa, dedicato ad un’opera incentrata sulla storia politica e personale di Putin. Se volete leggere altri consigli di lettura, sia di saggistica che narrativa o poesia, potete trovarli alla pagina: Pillole di… […]

    "Mi piace"

Lascia un commento