Pillola di saggistica: “Il significato dell’amore” di Solov’ëv.

Questo articolo esce per la rubrica Pillole di saggistica


Vladimir S. Solov’ëv (1853-1900) è stato un importante pensatore russo, mutevole e provocatorio, un teologo e precursore del simbolismo e grande amico di Dostoevskij. Nel suo sistema filosofico sono già presenti tutte le idee che saranno all’origine della rinascita spirituale russa dell’inizio del ’900 e questo viene ulteriormente messo in risalto da Adriano Dell’Asta, docente di Lingua e Letteratura russa all’Università Cattolica, nonché uno dei maggiori studiosi di Solov’ëv. Curatore e traduttore delle sue opere, Dell’Asta ci offre una ricchissima introduzione non solo al saggio sull’amore ma alla stessa figura del pensatore moscovita.

L’amore che Solov’ëv delinea, scava e “vive” è modellato sulla figura di Cristo, ma si dilata nell’intero orizzonte dell’essere. Esso decanta, infatti, le sue vittorie non solo nell’Eterno Femminino della relazione interpersonale ma diventa seme vitale che spiritualizza la materia. È in questa luce che il cosmo stesso diviene epifania dell’amore e quindi teofania della bellezza e dell’Amore supremo divino. In breve, in Solov’ëv l’amor sacro incontra l’amor profano. Del resto, egli ha sempre cercato nell’unità tra pensiero e vita, la sintesi tra ideale e reale, infinito e finito, eterno e tempo. La forza di ‘eros’ è vedere la persona amata “in una luce ideale”, scoprendo in lei l’immagine di Dio, ciò che Dio da sempre ama. L’elemento femminile della creazione, la Sapienza divina (Sofia) incarna questo ideale di riconciliazione e il percorso per giungervi prevede una visione totalizzante dell’amore che comprende anche, e non marginalmente, l’amore sessuale.

Un commento

  1. […] Per la nostra rubrica Pillole di saggistica Maresa ha pubblicato un contributo dedicato a Il significato dell’amore di Solov’ëv, «importante pensatore russo, mutevole e provocatorio, un teologo e precursore del simbolismo e grande amico di Dostoevskij». Se non lo avete ancora fatto potete leggere l’articolo qui: Pillola di saggistica: “Il significato dell’amore” di Solov’ëv. […]

    "Mi piace"

Lascia un commento